#pilloledigastronomia: la gazzetta gastronomica
Carne: pro e contro dal punto di vista nutrizionale
Sebbene i luoghi comuni affermino che gli uomini siano le sole “scimmie assassine” e che i primati siano tutti vegetariani, le scimmie risultano animali onnivori e molte di loro...
L’avocado: l’oscuro retroscena del nuovo ‘oro verde’
Tagliato a cubetti dentro un’insalata o spalmato in un toast, l’avocado è un alimento sempre più comune nelle proposte gastronomiche mirate ad incentivare un’alimentazione sana e...
Olio Evo, Elisir della vita
Come riconoscere la qualità di un buon olio Per olio EVO si intende un olio Extra Vergine di Oliva ottenuto dalla sola spremitura e pressatura di olive sane, senza alcuna...
Instagram, food e covid-19: tutti pazzi per la cucina
Da decenni ormai la gastronomia è diventata oggetto di programmi televisivi, riviste giornalistiche, siti web e studi universitari. Più recente è invece l’ascesa della cucina sui...




In un millennio dove il cibo è incredibilmente diventato potente strumento di comunicazione, marketing e trend di mode, questo portale nasce dal desiderio di smascherare gli aspetti gastronomici lasciati in penombra, spesso ritenuti insignificanti per essere postati sui social o economicamente poco attraenti.
#pilloledigastronomia è una nuova rivista dall’approccio multidisciplinare che ha come propri oggetti di studio sia la gastronomia classica, sia le tematiche legate alla sostenibilità ambientale e alle future sfide alimentari, condensate in brevi ma efficaci ‘pillole’ di lettura.
#pilloledisostenibilità: una gastronomia 3.0
Prospettive alimentari future: la scommessa degli insetti
Il costante aumento della popolazione mondiale raggiungerà la quota di 9 miliardi di persone nel 2050. Più persone, più richiesta di cibo. Ma mentre il numero di abitanti...
Cucinare con gli scarti
Ecco come si può! Spesso compriamo ortaggi dai colori sgargianti e bei frutti lucidi da mettere a tavola per stupire i nostri ospiti, o scattare qualche foto da veri foodblogger....
Consigli utili per una spesa a spreco zero
Quando riflettiamo sulla sostenibilità del pianeta, ci sembra di pensare ad un problema impossibile da risolvere. Grazie a piccoli accorgimenti quotidiani, invece, ognuno di noi...
La storia segreta del caffè più caro al mondo
‘Kopi Luwak’: la storia segreta del caffè più caro al mondo Che si parli con degli amanti del caffè o con dei consumatori saltuari, tutti hanno chiara l’importanza ed il ruolo...